© Fabio Corfù
Parc Adula collabora con diversi partner a livello regionale e nazionale con lo scopo di promuovere l’economia regionale, l’agricultura alpina, la cultura, lo sport, l’educazione e la protezione della natura. Se desiderate conoscere meglio il progetto e diventare un Partner Parc Adula scrivete al seguente indirizzo info@parcadula.ch
| Academia Vivian | ||
| Alp Puzzetta/Bergwald Projekt | ||
| Amarenda | ||
| Arbeitsgemeinschaft Val Calanca | ||
| Associazioni Sentieri Alpini Calanca | ||
| Bauerverein Rheinwald | ||
| Bergbahnen Tambo AG | ||
| Biobarnom | ||
| Blenio Bike | ||
| Blenio Slowalk | ||
| Organizzazione Bellinzonese e Alto Ticino | ||
| Braggio Turismo | ||
| Casa Lucomagno | ||
| CAS – Club Alpino Svizzero Sezione Ticino | ||
| Center Sursilvan d’Agricultura | ||
| Centro Culturale di Circolo Soazza-Mesocco-Lostallo | ||
| Donne Contadine Valle di Blenio | ||
| Federazione Alpinistica Ticinese | ||
| Festival Calanca Demenga (La Cascata) | ||
| Fondazione Alpina per la Scienze della Vita | ||
| Fondazione Calanca delle Esploratrici | ||
| Fondazione Paesaggio Mont Grand | ||
| Graubünden Tourismus | ||
| Geissherz | ||
| Gruppo Promotore Sentieri delle Cime | ||
| Heimatmuseeum Rheinwald | ||
| Hotel Bodenhaus | ||
| Kräuterkurse.ch | ||
| La Culturella | ||
| Landfrauen Rheinwald | ||
| Lamaventura | ||
| Museo del Moesano | ||
| Museo storico etnografico della Valle di Blenio | ||
| Naturnetz | ||
| Naturpark Beverin | ||
| Parc Ela | ||
| Parc Naziunal Svizzer | ||
| Parco Nazionale del Locarnese | ||
| Pro Parc Adula Moesano | ||
| Pro Parc Adula Surselva | ||
| SanBike | ||
| Ente Turistico Regionale del Moesano | ||
| Sarci Sport | ||
| SAC – Schweizer Alpen-Club Sektion Uto | ||
| Silvio Pfister | ||
| Società apicoltori del Moesano | ||
| Società di Scienze Naturali Ticinese | ||
| Splügen Sport | ||
| Sumvitg Turissem | ||
| SUPSI (Istituto scienze della Terra) | ||
| Surselva Tourismus | ||
| Stiftung Umwelteinsatz | ||
| Ticino Turismo | ||
| Viamala Tourismus |